[Sport]

Folgore Delfino Curi, il neo preparatore Costantini: «Società seria, qui si lavora con umiltà e competenza»

Volti nuovi anche per quanto riguarda lo staff della Folgore Delfino Curi Pescara.
Sebastiano Costantini è infatti uno dei nuovi preparatori atletici dei biancazzurri.

Il giovane docente di educazione fisica si è infatti già aggregato allo staff che, insieme a mister Bonati, sta guidando la squadra impegnata nel prossimo campionato di Eccellenza in questa prima parte di preparazione in vista della stagione 2024-25.

Inserisci il tuo codice AdSense qui

Con alle spalle 4 anni nella Primavera del Pescara, e reduce da due anni in Lombardia, a partire da quest’anno Costantini ha sposato il progetto della Folgore Delfino Curi: «Ho sempre reputato questa società come seria e ambiziosa, – spiega così la sua scelta – e conoscevo già, oltre al mister, anche diversi membri dello staff. Scegliere è stato semplice perché qui c’è un ambiente professionale e fatto di persone che lavorano con umiltà e competenza».

Su questa prima parte di preparazione della squadra al San Marco, il neo preparatore atletico spiega che «siamo partiti con lavori generali e in anticipo. La squadra si sta allenando bene e migliora giorno dopo giorno, sia tatticamente che fisicamente. I ragazzi rispondono bene ai carichi di lavoro e li tollerano bene – Costantini si sofferma sulle attitudini mostrate dal gruppo squadra in questa prima parte – e ho notato un grande spirito di abnegazione e molta applicazione. In più non ho rilevato alcun tipo di lamentela sui carichi e sui lavori somministrati, quindi non posso che essere soddisfatto».

La Folgore Delfino Curi, come ormai tradizione da queste parti, non ha praticamente mai dismesso gli scarpini tra la passata stagione e quella alle porte, e si è subito rimessa al lavoro per partire al meglio in vista di un campionato che si preannuncia particolarmente importante: «Il fatto di aver iniziato prima ci darà sicuramente dei risultati in tutta la stagione, e anche giocare tante partite amichevoli e soprattutto di grande livello, contro avversari molto blasonati, darà una spinta in più per aumentare la condizione».

Infine, il preparatore biancazzurro spiega quale sia l’obiettivo principale di uno staff affinché l’allenatore, e gli stessi calciatori, possano esprimersi al meglio e raggiungere i traguardi prefissati: «A livello fisico l’obiettivo massimo si ottiene quando si riesce a garantire all’allenatore l’integrità di tutti i giocatori a disposizione, e si riduce, per quanto possibile, il rischio di infortuni, in particolare quelli muscolari».

Michele Pacella

Giornalista

Recent Posts

Adricesta, torna Babbo Natale Carabiniere in ospedale il 16 dicembre 2024

Lunedì 16 Dicembre 2024, con incontro nell'Ufficio ADRICESTA (Associazione Donazione Ricerca Italiana Cellule Staminali Trapianto…

4 giorni ago

La Folgore Delfino Curi programma il futuro: rinnovo pluriennale per Pierandrei

Programmazione e progettualità sono due concetti che, in particolare nel mondo del calcio, fanno da…

5 giorni ago

Coppa Italia, un’ottima Folgore Delfino Curi pareggia col Castelnuovo Vomano nell’andata della semifinale

Una partita a dir poco scoppiettante tra due delle principali formazioni del campionato di Eccellenza…

1 settimana ago

Rotary Club Pescara Ovest e Associazione Alzheimer Uniti Abruzzo insieme all’Aurum

Il 28 novembre 2024, alle ore 17, nella Sala Tosti dell'AURUM di Pescara, si è…

1 settimana ago

La Folgore Delfino Curi ribalta l’Ovidiana Sulmona e conquista i tre punti

La Folgore Delfino Curi ribalta l’Ovidiana Sulmona, conquistando i tre punti dopo essere andata in…

2 settimane ago

Angelo Duro a Pescara con due date, doppio spettacolo al Teatro Massimo

Angelo Duro si esibirà a Pescara in due appuntamenti con "Ho tre belle notizie". Raddoppiano…

3 settimane ago