Search

Controlli carabinieri Pescara su misure Covid: donna denunciata e 18 persone multate

Controlli dei carabinieri a Pescara sul rispetto delle misure anti Covid: donna denunciata e 18 persone multate.
Questo, in estrema sintesi, il bilancio delle attività di controllo straordinario del territorio effettuate dai militari della Compagnia di Pescara nel fine settimana appena trascorso (oggi, durante il Consiglio dei Ministri, sono state adottate nuove misure a contrasto del Covid per quanto riguarda gli spostamenti tra Regioni e nei territori in zona rossa, leggi i dettagli su QUESTO LINK).

Nello specifico questo il bilancio dei servizi svolti durante il weekend:

Inserisci il tuo codice AdSense qui
  • più di 100 persone controllate
  • 18 persone sanzionate per le violazioni alle specifiche norme vigenti;
  • 1 persona deferita in stato di libertà 

Nello specifico la persona denunciata dai militari è una giovane pescarese già nota alle autorità, deferita in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per la violazione della specifica legge sanitaria: la donna, come riferito dai carabinieri, sarebbe stata sorpresa in strada durante un controllo “nonostante fosse da giorni in isolamento fiduciario presso la propria abitazione a seguito della sua accertata positività al virus”.

Nello specifico la protagonista della vicenda sarebbe stata sorpresa dai militari mentre della Sezione Radiomobile della Compagnia di Pescara mentre camminava a piedi in strada nella città adriatica. 
Dal controllo eseguito dai carabinieri la donna sarebbe risultata “sottoposta al regime di “isolamento fiduciario” disposto dall’Autorità Sanitaria, poiché precedentemente dichiarata positiva al Covid-19”.

Alla luce di quanto emerso dagli accertamenti, la giovane è stata deferita in stato di libertà. 
Per quanto riguarda invece le multe elevate, le sanzioni sarebbero state irrogate nei confronti di cittadini residenti tra Pescara e Cepagatti (i militari della Stazione di Cepagatti avrebbero sanzionato 6 cittadini nell’ambito della propria giurisdizione) per la violazione delle disposizioni vigenti riguardanti:

  • gli spostamenti territoriali 
  • l’obbligo di indossare/portare al seguito i dispositivi di protezione individuale.