[Cronaca]

Controlli su trasferimenti beni e quote societarie e su attività commerciali a Pescara: l’annuncio della Prefettura

Controlli e monitoraggio su trasferimenti di beni immobili e quote societarie e su attività commerciali a Pescara: l’annuncio della Prefettura.
Nella giornata di oggi, martedì 2 febbraio 2021, si è tenuta una nuova riunione del Gruppo Interforze, presieduta dal prefetto di Pescara, Di Vincenzo, al fine di prevenire le infiltrazioni criminali. 

Come annunciato dalla Prefettura, al momento è “in corso una attenta attività di monitoraggio dei trasferimenti di beni immobili o quote societarie e dei trasferimenti/subingressi nelle attività commerciali (a partire da bar e ristoranti), con riferimento, attualmente, al periodo temporale compreso da maggio a novembre 2020, analizzato in comparazione con l’anno precedente”.

Inserisci il tuo codice AdSense qui

In base all’esito di tale analisi, come specificato, le forze di polizia potranno verificare le eventuali anomalie emerse, e approfondire tali riscontri. 
Di seguito la nota diffusa dalla Prefettura di Pescara con tutti i dettagli sul monitoraggio in corso (e su quelli futuri) e l’esito della riunione del Gruppo Interforze odierna:

Massima attenzione alla tutela dell’economia legale!

Con questo obiettivo, il Prefetto Di Vincenzo ha presieduto, nella mattinata odierna, una nuova riunione del Gruppo Interforze avente il compito di prevenire le infiltrazioni criminali.

E’ in corso una attenta attività di monitoraggio dei trasferimenti di beni immobili o quote societarie e dei trasferimenti/subingressi nelle attività commerciali (a partire da bar e ristoranti), con riferimento, attualmente, al periodo temporale compreso da maggio a novembre 2020, analizzato in comparazione con l’anno precedente.

Da tali analisi, le Forze di Polizia potranno verificare eventuali anomalie, da approfondire.

Grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio – e, a tal riguardo, il Prefetto Di Vincenzo ringrazia sentitamente il Presidente Gennaro Strever – è inoltre in corso l’attivazione del collegamento alla Banca Dati “Rex”, elaborata da Info Camere, che consentirà alle Forze dell’Ordine di consultare direttamente l’archivio camerale, accedendo a numerose informazioni e dati sulle imprese, tra i quali anche a quelli relativi ai movimenti societari.

A tale proposito, nel corso della riunione in Prefettura, sono state già individuate le aree economiche maggiormente “a rischio”, sulle quali concentrare le analisi delle Forze di Polizia.

Il Gruppo Interforze continuerà a riunirsi periodicamente per monitorare attentamente la situazione.

PescaraPost

Recent Posts

Adricesta, torna Babbo Natale Carabiniere in ospedale il 16 dicembre 2024

Lunedì 16 Dicembre 2024, con incontro nell'Ufficio ADRICESTA (Associazione Donazione Ricerca Italiana Cellule Staminali Trapianto…

4 giorni ago

La Folgore Delfino Curi programma il futuro: rinnovo pluriennale per Pierandrei

Programmazione e progettualità sono due concetti che, in particolare nel mondo del calcio, fanno da…

5 giorni ago

Coppa Italia, un’ottima Folgore Delfino Curi pareggia col Castelnuovo Vomano nell’andata della semifinale

Una partita a dir poco scoppiettante tra due delle principali formazioni del campionato di Eccellenza…

1 settimana ago

Rotary Club Pescara Ovest e Associazione Alzheimer Uniti Abruzzo insieme all’Aurum

Il 28 novembre 2024, alle ore 17, nella Sala Tosti dell'AURUM di Pescara, si è…

1 settimana ago

La Folgore Delfino Curi ribalta l’Ovidiana Sulmona e conquista i tre punti

La Folgore Delfino Curi ribalta l’Ovidiana Sulmona, conquistando i tre punti dopo essere andata in…

2 settimane ago

Angelo Duro a Pescara con due date, doppio spettacolo al Teatro Massimo

Angelo Duro si esibirà a Pescara in due appuntamenti con "Ho tre belle notizie". Raddoppiano…

3 settimane ago